Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Ti aspetto fuori. Buio con te

dal 29 settembre 2023 al 01 ottobre 2023

Scuola estiva / invernale

Ti aspetto fuori! una proposta gratuita per i giovani dai 14 ai 20 anni, pensata per condividere spazi di espressione, scoprire il territorio e prendersi cura dell'ambiente che ci circonda.

icona aspetto

In programma venerdì 29 settembre pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00 e la notte di sabato 30 settembre dalle 17:00 alle 10:00 di domenica 1° ottobre 2023 Ti aspetto fuori! una proposta gratuita per i giovani dai 14 ai 20 anni, pensata per condividere spazi di espressione, scoprire il territorio e prendersi cura dell'ambiente che ci circonda. 

Un invito per tornare a stare insieme, in attività che vogliono creare interesse verso il bene comune e spingono a coltivare interessi e talenti, ma anche a incontrare le associazioni e le persone che animano il territorio.

 L’iniziativa prende forma grazie al finanziamento del Piano di intervento in materia di politiche giovanili nell’ambito del finanziamento del piano “Generazioni connesse: CreAttivaMENTE insieme IV Tempo” – Piano di intervento in materia di politiche giovanili “Reti Territoriali per i Giovani Veneti – RE.TE. GIO-VE” - D.G.R. n. 1549/21 e DGR n. 840/22 della Regione del Veneto che vede promotori i Comuni di Spresiano (capofila), Breda di Piave, Casier, Cimadolmo, Istrana, Maserada sul Piave, Monastier, Morgano, Oderzo, Ponte di Piave, Ponzano Veneto,  Povegliano, Quinto di Treviso, Roncade,  San Polo di Piave, Silea, Treviso, Villorba, Zero Branco con il coordinamento di La Esse.

La proposta vuole esplorare il buio attraverso lo schermo del cinema a Oderzo e poi a Ponte di Piave la notte sarà dedicata a costruire un rifugio grazie al gruppo Scout di Ponte di Piave, a fare giochi e attività nel buio insieme ad ApeCàlica Associazione Ludica aspettando l'alba. Un'occasione per vivere un’avventura con tanti nuovi amici e nuove esperienze.

Informazioni e partecipazione

Il percorso è gratuito. È obbligatorio iscriversi entro il 27 settembre 2023. Per informazioni e adesioni scrivere un messaggio o whatsapp ad Alice T 329 0277737. 

Hanno precedenza i giovani residenti nei comuni promotori del progetto.

A chi è rivolto

Giovani dai 14 ai 20 anni

Date e orari

29
set

16:00 - Inizio evento

01
ott

10:00 - Fine evento

Costo

Gratuito.

Ultima modifica: giovedì, 21 marzo 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri