Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Museo della Pesca

Il Museo della Pesca del Comune di Silea si trova al piano terra dell'edificio che un tempo ospitava l'ex Scuola elementare di Sant'Elena.

Museo della Pesca
pesca al lago

Descrizione

Il Museo della Pesca del Comune di Silea recupera e valorizza la civiltà veneta e l'ambiente naturale in cui essa si è sviluppata nei secoli, impegnandosi a mantenere viva la memoria storica delle persone che hanno vissuto e lavorato lungo le acque fluviali. Il museo permette un approccio multisensoriale al mondo della pesca, dando la possibilità di toccare gli attrezzi da lavoro, guardare video su azioni di pesca ed ascoltare i suoni del Sile e le voci di quanti praticano questa attività.

Inoltre, il Museo è un laboratorio che utilizza il Sile ed il suo territorio come aula diffusa, consentendo ai giovani ed alle scuole di conoscere le comunità biologiche del loro territorio attraverso esperienze reali.

Il Museo rappresenta anche un traguardo per lo sviluppo turistico del territorio, che beneficia di un polo attrattore e connettore tra gli itinerari riservati alla mobilità lenta.

Indirizzo

via Pozzetto 57, Sant’Elena di Silea (Tv)

Modalità di accesso

I gruppi e le scolaresche possono fare delle visite guidate su prenotazione.

Orari

  • Mercoledì, dalle ore 15.00 alle 18.00
  • Sabato, dalle ore 15.00 alle 19.00
  • Domenica, dalle ore 9.00 alle 12.30

Servizi

La collaborazione tra Amministrazione Comunale di Silea, FIPSAS e Regione Veneto si è tradotta in una compartecipazione alla spesa per la realizzazione dei lavori di manutenzione straordinaria dell’aula didattica, con un contributo rispettivamente di 10.000 euro e di 15.000 euro, a seguito dell’ammissione al finanziamento regionale di 30.000 euro.

La sala, che un tempo era la palestra dell'ex Scuola elementare di Sant’Elena, misura 14x15 metri e raccoglie fino a 100 persone nel caso di riunioni e 40 bambini nel caso di laboratori.

Essa è dotata di impianto microfonico, videoproiettore, sedie e tavoli per accogliere i bambini, ma anche microscopi con videocamera incorporata per visualizzare in dimensioni ingrandite i microinvertebrati raccolti nelle acque dei nostri fiumi, con lo scopo di guardarli, studiarli e confrontarli con le immagini presenti sui pannelli descrittivi. Infine, oltre ad una ricca raccolta di attrezzatura da pesca utilizzabile durante i laboratori estivi, sono già attive alcune vasche per lo stoccaggio dei pesci e per la nascita delle uova.

Altre informazioni

Il Museo della Pesca del Comune di Silea si trova al piano terra dell'edificio che un tempo ospitava l'ex Scuola elementare di Sant'Elena.

Le aule del piano terra dell’edificio trattano la pesca professionale, la pesca sportiva e le specie acquatiche che popolano il Sile. L’approccio al mondo della pesca vuole essere multisensoriale, dando la possibilità di toccare gli attrezzi da lavoro, guardare scorrere sulle pareti video dell’azione della pesca ed ascoltare i suoni del Sile e di quanti svolgono il mestiere.

Ultima modifica: martedì, 18 aprile 2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri