Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando su Preferenze cookie.

Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Attuazione Misure PNRR

LogoUE-IT

In questa sezione pubblichiamo, suddivise per ogni avviso, i dati inerenti i finanziamenti richiesti.

Cosa è il PNRR

L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU, un programma di portata e ambizioni inedite, che prevede investimenti e riforme per:

  • accelerare la transizione ecologica e digitale;
  • migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori;
  • conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è uno dei due strumenti del programma Next Generation EU. Per l’Italia le risorse stanziate nel PNRR sono pari a 191,5 miliardi di euro, da impiegare nel periodo 2021-2026, delle quali 68,9 miliardi sono sovvenzioni a fondo perduto.

Introduzione

I Soggetti attuatori di progetti finanziati nel quadro del PNRR e con specifico riferimento agli avvisi a lump sum pubblicati dal Dipartimento sulla piattaforma PA Digitale 2026 sono responsabili della realizzazione di attività di informazione e comunicazione per garantire un’adeguata visibilità agli interventi e trasparenza nell’utilizzo dei fondi.

Sotto elencati gli avvisi, oggetto dei finanziamenti, ai quali il Comune ha partecipato con relativi dettagli e documentazione.

M1C1 Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale”

Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici“
Finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, parte della Misura 1.4.1. “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” e prevede la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni secondo le indicazioni di cui all' Allegato 2 dell'Avviso medesimo.

M1C1 Investimento 1.4.3 "Adozione pagoPA"

L'Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU , nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, la misura 1.4.3 “ADOZIONE PIATTAFORMA PAGOPA”.

La misura è collegata all’articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 recante il codice dell’amministrazione digitale che ha previsto in capo alle pubbliche amministrazioni, ai gestori di pubblici servizi e alle società a controllo pubblico come individuati dall’art. 2 del CAD, l’obbligo di accettare, tramite la piattaforma pagoPA, i pagamenti spettanti a qualsiasi titolo attraverso sistemi di pagamento elettronico.

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

M1C1 Investimento 1.4.3 "Adozione App IO"

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, la Misura 1.4.3 “ADOZIONE APP IO”. 
La Misura è collegata all’articolo 64- bis del CAD che prevede che le pubbliche amministrazioni e gli altri soggetti di cui all’art. 2, comma 2 del CAD, tramite il punto di accesso telematico attivato presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, rendano fruibili digitalmente i propri servizi.

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

M1C1 Investimento 1.4.4 "Adozione identità digitale"

Il presente Avviso attua, all’interno della Missione 1 Componente 1 del PNRR, finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa NextGenerationEU, nell’ambito dell’Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE”, parte del Misura 1.4.4. “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale (SPID CIE) e dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR)”

In allegato è possibile visionare la richiesta di finanziamento con relativo importo, gli atti amministrativi e il relativo documento progettuale contenente tutte le specifiche legate al progetto.

Misura 1.4.5 Piattaforma notifiche digitali

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui al precedente art. 5 partecipano al presente Avviso al fine di effettuare l’integrazione dei sistemi del Comune sulla Piattaforma Notifiche Digitali e l’attivazione di due servizi relativi a tipologie di atti di notifica, così come descritte nel dettaglio nell’Allegato 2 all’Avviso.

1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud

Implementare un programma di supporto e incentivo per migrare sistemi, dati e applicazioni delle pubbliche amministrazioni locali verso servizi cloud qualificati.

Vantaggi per la PA
l’adozione del cloud da parte della Pubblica Amministrazione migliora la qualità dei servizi erogati e la sicurezza di servizi e processi;
il cloud abilita il settore pubblico ad offrire servizi efficaci per cittadini ed imprese oltre che per i dipendenti della stessa PA;
l’utilizzo di soluzioni in cloud permette alle amministrazioni di beneficiare di risparmi significativi da reinvestire nello sviluppo di nuovi servizi, maggiore trasparenza sui costi e sull’utilizzo dei servizi, agilità e scalabilità nella gestione delle infrastrutture;
la migrazione al cloud prevede un miglioramento dell’efficienza energetica delle infrastrutture della PA e maggiore sostenibilità ambientale grazie alla dismissione dei data center meno efficienti.

Contributi per investimenti di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, annualità 2020-2024

Art.1, comma 29, Legge n. 160/2019: Assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche, in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile.
Interventi confluiti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni (Ministero dell'interno, art. 20, D.L. n. 152/2021, convertito con modificazioni dalla L. n. 233/2021)

Misura 1.3.1 Piattaforma digitale nazionale dati

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all'art. 5 dell'Avviso si candidano per l’integrazione delle cosiddette “API” – Application Programming Interface - nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati secondo le indicazioni di cui in Allegato 2 al presente Avviso.

M2C4 - Investimento 2.2 A/B

ANNO 2024: Adempimenti di pubblicità previsti dall'art. 5 del Decreto fl 30 gennaio 2020

  • Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024), art. 20 D.L. n. 152/2021;
  • Importo assegnato al Comune di Silea per l'anno 2024: € 90.000,00;
  • Finalizzazione del contributo assegnato:
    • Lavori di manutenzione straordinaria con efficientamento energetico di alloggio di edilizia economico popolare sito in via Pozzetto n. 16 - efficientamento energetico – art. 1, comma 29, lett. a) della L. n. 160/2019 - annualità 2024- CUP F84F24000030001

 

ANNO 2023: Adempimenti di pubblicità previsti dall'art. 5 del Decreto fl 30 gennaio 2020 

  • Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024), art. 20 D.L. n. 152/2021;
  • Importo assegnato al Comune di Silea per l'anno 2023: € 90.000,00;
  • Finalizzazione del contributo assegnato:
    • Lavori di riqualificazione dell’impianto di illuminazione del campo rugby - efficientamento energetico – art. 1, comma 29, lett. a) della L. n. 160/2019 - annualità 2023- CUP F84J23000120006

ANNO 2022: Adempimenti di pubblicità previsti dall'art. 5 del Decreto fl 30 gennaio 2020

  • Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024), art. 20 D.L. n. 152/2021;
  • Importo assegnato al Comune di Silea per l'anno 2022: € 90.000,00;
  • Finalizzazione del contributo assegnato:
    • Lavori di riqualificazione energetica delle torri faro campo calcio di Cendon -  efficientamento energetico – art. 1, comma 29, lett. a) della L. n. 160/2019 - annualità 2022- CUP F84J22000630001

ANNO 2021: Adempimenti di pubblicità previsti dall'art. 5 del Decreto fl 30 gennaio 2020 e dall'art. 5 del Decreto fl 11 novembre 2020.

  • Fonti di finanziamento: art. 1, comma 29, L. 160/2019, Decreti del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 30 gennaio 2020 (assegnazione di contributi per gli anni 2021-2024) e dell’11 novembre 2020 (assegnazione di ulteriori contributi per l’anno 2021), ), art. 20 D.L. n. 152/2021;
  • Importo assegnato al Comune di Silea per l'anno 2021: € 180.000,00;
  • Finalizzazione del contributo assegnato:
    • Lavori di messa in sicurezza coperture alloggi popolari di via Pozzetto e via Diaz - efficientamento energetico - art. 1, comma 29, lett. a) della L. n. 160/2019- annualità 2021- CUP F88G21000000005
    • Lavori di ristrutturazione edilizia tramite riqualificazione energetica della centrale termica dell'istituto comprensivo Statale di Silea - lett art. 1, comma 29, lett. a) della L. n. 160/2019- annualità 2021 – CUP F88I21002180004

ANNO 2020: Adempimenti di pubblicità di cui all'art. 5 del DCP 14 gennaio 2020

  • Fonti di finanziamento: Decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interi e territoriali del Ministero dell’Interno del 14 gennaio 2020, art. 20 D.L. n. 152/2021;
  • Importo assegnato al Comune di Silea: € 90.000,00;
  • Finalizzazione del contributo assegnato:
    • Lavori di messa in sicurezza coperture alloggi popolari di via Diaz - efficientamento energetico – art. 1, comma 29, lett. a) della L. n. 160/2019 - annualità 2020CUP F89F20000230001
Ultima modifica: lunedì, 07 ottobre 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri